Noleggio Auto Islanda: Cosa sapere per il tuo viaggio

L’Islanda, terra di paesaggi mozzafiato, cascate fragorose, vulcani attivi e aurore boreali danzanti, è un’avventura che attira viaggiatori da tutto il mondo. E qual è il modo migliore per immergersi completamente in questa isola magica? Indubbiamente cercando “noleggio auto Islanda“. Noleggiare un’auto in Islanda, avere la libertà di spostarsi in autonomia ti permette di scoprire angoli nascosti e personalizzare il tuo itinerario senza vincoli. Questa guida completa sul noleggio auto in Islanda ti fornirà tutte le informazioni necessarie per scegliere il veicolo perfetto per il tuo viaggio islandese, rispondendo a domande cruciali come “quale auto noleggiare in Islanda?” e fornendo consigli utili sul noleggio auto in Islanda.

Scorcio di ghiacciaio in Islanda: una delle mete imperdibili da raggiungere in auto a noleggi
Scorcio di ghiacciaio in Islanda: una delle mete imperdibili da raggiungere in auto a noleggi

Perché Noleggiare un’Auto in Islanda è la Scelta Ideale?

Sebbene esistano tour organizzati, noleggiare un’auto offre una flessibilità impareggiabile:

  • Libertà di Itinerario: Decidi tu quando e dove fermarti, scoprendo gemme nascoste che i tour tradizionali spesso non includono. Questo è particolarmente vero se intendi percorrere la famosa Ring Road Islanda o avventurarti in zone meno battute.
  • Ottimizzazione dei Tempi: Massimizza il tuo tempo, specialmente se hai giorni limitati, creando un itinerario su misura per i tuoi interessi.
  • Accesso a Zone Remote: Molte delle meraviglie naturali islandesi sono raggiungibili solo in auto, specialmente le regioni degli altopiani islandesi (Highlands). Per queste aree, un noleggio auto 4WD Islanda è spesso indispensabile.
  • Comfort e Privacy: Viaggia al tuo ritmo, con la comodità di avere il tuo spazio e la possibilità di trasportare attrezzatura fotografica o da trekking senza restrizioni.

Quale Tipo di Auto Noleggiare per l’Islanda?

La decisione sul tipo di auto da noleggiare in Islanda dipende principalmente da due fattori chiave: il tuo itinerario e il periodo del tuo viaggio. Cerchiamo di capire le differenze tra 2WD e 4WD in Islanda.

Veicoli 2WD (Due Ruote Motrici): Perfetti per la Strada Statale 1 e l’Estate

Le auto a due ruote motrici sono generalmente più economiche e rappresentano una scelta valida se il tuo itinerario si concentra principalmente sulla Ring Road (Strada Statale 1) ossia la strada principale dell’isola. Quest’ultima si concentra sulle attrazioni più accessibili come il Circolo d’Oro, per visitare siti iconici come le cascate di Skogafoss, le colonne di basalto di Svartfoss sino a visitare la Reynisfjara Black Sand Beach. Molti si chiedono cosa serve sapere per noleggiare un’auto 2WD in Islanda: la risposta è una patente valida e la consapevolezza dei limiti di questo tipo di veicolo.

  • Ideali per: Percorsi asfaltati e ben tenuti, condizioni stradali estive (generalmente da maggio a settembre).
  • Vantaggi: Costo noleggio auto Islanda inferiore, consumi di carburante ridotti.
  • Svantaggi: Non adatte a strade sterrate o con condizioni difficili, accesso limitato agli altopiani islandesi.

Noleggio 4×4 Islanda

Noleggio Jeep Islanda. Veicoli 4WD (Quattro Ruote Motrici)

Se nel tuo itinerario è inclusa l’esplorazione degli altopiani islandesi (Highlands), contrassegnati con la lettera “F” sulle mappe stradali, un noleggio auto 4×4 Islanda è assolutamente necessario per legge. Queste strade sono spesso sterrate, accidentate e possono presentare guadi in Islanda con auto a noleggio. Inoltre, durante i mesi invernali (da ottobre ad aprile), un 4×4 offre una maggiore sicurezza e stabilità su strade innevate e ghiacciate in tutta l’isola. Informati bene sulle limitazioni di velocità in Islanda con auto a noleggio, specialmente su strade non asfaltate.

  • Ideali per: Strade sterrate, percorsi negli altopiani, condizioni stradali invernali.
  • Vantaggi: Maggiore aderenza e stabilità su terreni difficili, accesso alle zone interne dell’isola.
  • Svantaggi: Costo noleggio auto Islanda più elevato, consumi di carburante maggiori.
Noleggio auto in Islanda: jeep in primo piano tra paesaggi selvaggi e natura incontaminata
Noleggio auto in Islanda: jeep in primo piano tra paesaggi selvaggi e natura incontaminata

Noleggio Auto in Islanda: Costi Medi e Variazioni Stagionali

Il costo noleggio auto Islanda può variare significativamente in base a diversi fattori:

  • Tipo di veicolo: Come accennato, i 4×4 sono generalmente più costosi dei 2WD.
  • Periodo del noleggio: L’alta stagione (giugno-agosto) comporta prezzi più elevati rispetto alla bassa stagione. Considera il periodo migliore per noleggiare auto in Islanda in base al tuo itinerario e budget.
  • Durata del noleggio: Solitamente, noleggi più lunghi offrono tariffe giornaliere inferiori.
  • Anticipo della prenotazione: Prenotare in anticipo, soprattutto per l’alta stagione, può aiutarti a ottenere prezzi migliori e maggiore disponibilità. Cerca offerte noleggio auto Islanda online.
  • Assicurazioni aggiuntive: La scelta di coperture assicurative complete influenzerà il costo totale.

Indicativamente, per un noleggio di 7 giorni puoi aspettarti:

  • Auto 2WD: 500€ – 800€ (bassa stagione) / 700€ – 1200€ (alta stagione)
  • Auto 4WD: 900€ – 1500€ (bassa stagione) / 1200€ – 2500€+ (alta stagione)

Le Migliori Agenzie di Noleggio Auto in Islanda: Affidabilità e Servizio

Scegliere l’agenzia di noleggio giusta è fondamentale per un’esperienza senza intoppi. Ecco alcune opzioni ben recensite:

  • Blue Car Rental: Molto popolare tra i turisti, offre una vasta gamma di veicoli e un buon servizio clienti. Spesso include opzioni di assicurazione complete. Leggi le Blue Car Rental recensioni per farti un’idea.
  • LAVA Car Rental: Apprezzata per la sua trasparenza e le politiche flessibili, come la possibilità di noleggio auto senza carta di credito Islanda acquistando un pacchetto di protezione completo. Offre anche assistenza 24/7. Consulta le LAVA Car Rental opinioni.
  • Sixt e Europcar: Agenzie internazionali con una solida reputazione e un’ampia flotta di veicoli, garantendo affidabilità e una buona rete di assistenza. Cerca recensioni specifiche per Sixt Islanda ed Europcar Islanda. Se arrivi in aereo, considera il noleggio auto aeroporto Keflavik.

Consigli utili per la prenotazione:

  • Leggi attentamente i termini e le condizioni: Presta attenzione alle politiche di cancellazione, alle restrizioni di guida e alle coperture assicurative incluse.
  • Verifica le recensioni online: Controlla le opinioni di altri viaggiatori per farti un’idea della qualità del servizio dell’agenzia.
  • Considera le assicurazioni aggiuntive: L’Islanda presenta terreni particolari, quindi valutare una copertura completa contro danni da ghiaia, vento forte e sabbia potrebbe essere una saggia decisione.
  • Prenota in anticipo: Soprattutto se viaggi in alta stagione, per assicurarti la disponibilità del veicolo desiderato e potenzialmente ottenere tariffe migliori. Inizia la tua ricerca per prenota noleggio auto Islanda il prima possibile.

Assicurazioni Auto in Islanda: Un Aspetto da Non Sottovalutare

A causa della natura selvaggia e imprevedibile dell’Islanda, sottoscrivere un’assicurazione auto noleggio Islanda adeguata è cruciale. Le opzioni comuni includono:

  • CDW (Collision Damage Waiver): Copre i danni al veicolo in caso di incidente. Spesso con una franchigia.
  • SCDW (Super Collision Damage Waiver): Riduce o elimina la franchigia della CDW.
  • GP (Gravel Protection): Essenziale per proteggerti dai danni causati da ghiaia sollevata da altri veicoli, molto comune sulle strade islandesi. Informati sull’assicurazione danni ghiaia Islanda.
  • SAAP (Sand and Ash Protection): Protegge dai danni causati da tempeste di sabbia e cenere vulcanica, eventi non rari in Islanda. Considera l’assicurazione sabbia e cenere Islanda.
  • TP (Theft Protection): Copre il furto del veicolo.

Non lasciarti tentare dal risparmio a tutti i costi. Una protezione completa può fare la differenza tra un guado epico e una fattura salata. Prima di prendere una decisione definitiva è bene tenere a mente che nel caso si decide di fare un viaggio on the road che contempli la percorrenza delle strade F diventa obbligatoria la scelta di una 4×4. Nel caso si effettui con qualsiasi altro tipo di vettura, l’assicurazione non coprirà eventuali danni.

Check Also

vacation couple hands romantic

Waze App: l’app di navigazione che rivoluziona il modo di guidare

Cos’è Waze App e perché è diversa dalle altre app di navigazione Quando si parla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.